15 consigli di autodifesa (digitale)
La sicurezza informatica è indubbiamente un tema caldo degli ultimi anni, e lo sarà sempre più in futuro, considerando come le nostre vite siano ormai così legate intensamente al complesso
Le parole di internet: WWW
Aprire un browser e navigare sul web è senza dubbio una delle operazioni che facciamo più spesso su Internet. Oggi esploreremo i termini chiave coinvolti in quella che possiamo definire
Viaggiare sicuri? VPN!
Vi sarà capitato di vedere la classica scena di un film in cui un personaggio, prima di iniziare una conversazione telefonica, abbia esordito con la domanda: “questa linea è sicura?”. Eppure,
Anneghi in un mare di password?
La maggior parte di noi subisce, quotidianamente, un duplice attacco. Da un lato la richiesta continua, incessante, di registrarci dappertutto per accedere a nuovi e sfavillanti servizi digitali, dall’altro la
Instant messengers di tutto il mondo unitevi!
Molti di noi ricorderanno l’improvviso messaggio apparso il 7 Gennaio 2021 all’apertura di WhatsApp: l’obbligo di accettare nuove condizioni d’uso, o rinunciare all’utilizzo della popolarissima app di instant messaging. Non è
Fediverso: il network con le persone al centro
Scopri il fediverso: un luogo virtuale in cui gli utenti sono al primo posto Per gran parte delle persone, l’utilizzo dei social network significa divertimento, passatempo, leggerezza. Eppure, nel 2018, la società
50 anni di e-mail! Ma sappiamo davvero tutto?
Posta elettronica: lo sapevate che ha più di mezzo secolo? Il primo messaggio di posta elettronica fu infatti spedito da Ray Tomlinson, un programmatore statunitense. Non si trattò che di una
La Server Farm: il nostro tempio digitale
La sensazione dell’utente comune è che ormai ogni dispositivo (computer, telefono, smart tv, etc…) sia perennemente collegato come da un filo invisibile con un’entità che risiede da qualche parte tra
Copiare è bello? Qualche volta sì…
Ci sono due tipi di persone: quelle che hanno già subito una perdita di dati e quelle che la subiranno. - Peter Krogh, fotografo A tutti sarà capitato di vivere l’angoscia per
Micso: storia di un dominio
1996: un anno qualsiasi? Non certamente per Micso, come vedremo a breve! Tutti noi interagiamo quotidianamente con diversi siti web: Facebook, Amazon, il sito delle Poste, quotidiani online, e-commerce, e così
10 utili consigli per migliorare la tua rete Wi-Fi
Tutti lo usiamo, tutti lo abbiamo nelle nostre case. Lo troviamo sugli autobus, sui treni. Lo incontriamo sempre all’Ikea. È invisibile, ma c’è, e non potremmo farne a meno. La nostra vita
Fattore umano
La percezione che tutti, privati e aziende, siano costantemente a rischio di cyberattacchi è ormai un concetto a cui siamo più che abituati. Una frase che viene spesso citata dagli esperti
Google FLoC
Qualsiasi internauta mediamente esperto sa che i famosi cookie del browser sono spesso necessari per la corretta fruizione di un sito web, ma in una certa misura rappresentano anche una
Osint
Quando si parla di intelligence ci si riferisce in genere alla raccolta e analisi di informazioni in ambito governativo o militare, con l’obiettivo di tutelare la sicurezza di uno Stato. Open
Catena di distribuzione dei… venti solari!
Articolo di Francesco Politi Non più di due mesi fa si è verificato quello che probabilmente è il più grave crimine del mondo informatico di tutti i tempi. Un attacco sofisticatissimo,
Pssst… questo è un articolo… segreto!
I segreti fanno parte della natura umana. Ciò è vero tanto nella sfera personale degli individui, quanto in ambito internazionale e militare. [caption id="attachment_16503" align="alignleft" width="136"] La macchina Enigma, progettata da
Liberiamo il… software!
Articolo di Francesco Politi. Come può il concetto di libertà avere a che fare con il mondo dei programmi? Scopriamolo in questo articolo. Chiunque abbia un minimo di dimestichezza con il computer
Impariamo ad usare… Google!
Dietro questo titolo apparentemente provocatorio, si nasconde un’incredibile quantità di strumenti messi a disposizione dal motore di ricerca più celebre al mondo. Google è ormai talmente radicato nella cultura tecnologica degli
Alzi la mano chi non è mai stato colpito da un virus informatico!
Che sia stato per distrazione, o per una vulnerabilità del sistema operativo, o per esserci fidati troppo di un amico che ci ha passato una chiavetta USB, etc… è raro
Cosa c’è “intorno” ai dati: i metadati
Cosa c'è "intorno ai dati: i metadati - articolo di Francesco Politi La raccolta di dati personali è senza ombra di dubbio la frontiera su cui le big tech company (Facebook,
Deep Web, il mondo sommerso di Google
Deep Web, il mondo sommerso di Google - articolo di Francesco Politi Un fraintendimento piuttosto comune è quello di associare il termine deep web ad attività criminali, contenuti pedopornografici e simili. In
Password e sicurezza dei tuoi account
Password e sicurezza dei tuoi account - articolo di Francesco Politi Se si provasse a fare un rapido calcolo, si potrebbe verosimilmente scoprire di avere decine di account su vari siti:
Indirizzo IP: come orientarsi
Indirizzo IP: come orientarsi - articolo di Francesco Politi Quando si confrontano le offerte dei vari Internet Provider, il parametro cruciale è senza dubbio il rapporto velocità di banda-canone. Molti utenti potrebbero
Internet: una definizione macroscopica
La “rete di tutte le reti”: è probabile che sia questa la definizione di Internet che molti di noi darebbero. Internet: una definizione macroscopica - di Francesco Politi Questa descrizione, in apparenza
Configurare la casella di posta @micso.net sul proprio iPhone
Attraverso il sito Micso è possibile attivare gratuitamente una casella di posta elettronica @micso.net Per consultare la posta, è possibile accedere alla webmail o configurarla sul proprio dispostivo. In questo guida viene
Configurare la casella di posta @micso.net sul proprio smartphone Android
Attraverso il sito Micso è possibile attivare gratuitamente una casella di posta elettronica @micso.net Per consultare la posta, è possibile accedere alla webmail o configurarla sul proprio dispostivo. In questo guida viene
[HowTo] Modificare l’indirizzo email di contatto su cPanel
Se vuoi modificare l'indirizzo email di riferimento del tuo servizio di hosting Micso, puoi accedere al pannello di controllo e cercare la voce "contatto" dal menu in alto a sinistra: Clicca
[HowTo] Recupero password pannello di controllo
Se non ricordi la password per accedere al tuo servizo di hosting Micso, puoi usare la funzione "ripristina password" che trovi all'indirizzo del tuo pannello: Riceverai subito un'email con le istruzioni
[HowTo] Accedere al pannello di controllo del proprio dominio
Se hai acquistato da Micso un servizio di hosting, hai a disposizione un fantastico pannello di controllo che ti consentirà di gestire autonomamente: creazione di nuove caselle di postamodifica della password
[HowTo] Creare filtro sulla propria casella di posta elettronica
Per creare un filtro sulla propria casella di posta elettronica, a prescindere da quale sia l'interfaccia grafica utilizzata (Horde, Roundcube, Squirrelmail), accedere come al solito su: https://webmail.ilnomedelmiodominio.it Una volta fatto accesso, cliccando
Gestione cartelle sulla webmail
Gentili utenti, in questo breve tutorial saranno illustrate alcune funzioni della webmail, utili per gestire al meglio le vostre cartelle. Prima di tutto, è possibile abilitare/disabilitare la visualizzazione di alcune cartelle attraverso
Attenzione: tentativo di phishing
Gentili utenti, abbiamo rilevato messaggi indirizzati ad alcune caselle @micso.it che invitano a collegarsi su un sito per effettuare un'operazione di manutenzione/aggiornamento. Il testo è simile a: Stiamo aggiornando il nostro data base
Aggiornamento webmail
Gentili utenti, abbiamo rilevato problemi di compatibilità con versioni obsolete di Internet Explorer e il recente aggiornamento della webmail. Per chi è impossibilitato ad aggiornare Internet Explorer (es. utenti di Windows XP),
Creazione filtri personalizzati sulla webmail Micso
Gentili utenti, per creare un filtro che sposti automaticamente i messaggi in cartelle specifiche è possibile intervenire sul menu della nostra webmail: Impostazioni -> Filtri Successivamente potete definire i criteri da voi desiderati,
Migrazione dati caselle di posta utenti freenet
Gentili utenti, al fine di migliorare le prestazioni del servizio mail, stiamo trasferendo le caselle di posta su un nuovo sistema. La copia dei messaggi è tuttora in corso; è possibile pertanto
Archiviazione messaggi sulla webmail
Gentili utenti, al fine di velocizzare i tempi di accesso alla webmail http://webmail.micso.net, i messaggi più vecchi di 6 mesi presenti in "Posta in arrivo" sono stati spostati in un'apposita cartella
Problema generalizzato rientrato
Il problema risulta rientrato. Probabilmente si riscontrerà un po' di lentezza nell'accesso ai servizi mail nelle prossime ore. Sicuramente in serata la situazione tornerà alla normalità. Ci scusiamo per il disagio creatovi e
Problema generalizzato sui servizi mail free
Salve, vi informiamo che questa mattina c'è un disservizio generalizzato sui servizi di posta gratuiti (@micso.net, @quipo.it, @romascuola.net, @i2000net.it, @it.packardbell.org) Stiamo lavorando per ripristinare nel più breve tempo possibile il funzionamento della
Creare una cartella sulla webmail Micso
Salve, per creare una cartella aggiuntiva sulla vostra casella di posta, è sufficiente collegarvi sulla webmail con i vostri dati: Cliccare in basso a sinistra sul simbolo dell'ingranaggio e poi su "Gestione
Comunicazione agli utenti dei servizi di posta Freenet
Salve, vi informiamo che potrebbero verificarsi problemi nell'accesso alle vostre caselle di posta, dovuti ad un intervento di manutenzione non ordinaria da effettuare sul server di posta. Il problema riguarda solo gli
Avviso tentativo di Phishing (15/7/2013)
Salve, è stato rilevato un tentativo di phishing, da parte di malintenzionati, mirato a carpire dati sensibili degli utenti. Il corpo del messaggio è: Caro e-mail dell'utente, Questa e-mail и stata inviata per
Avviso tentativo di phishing
Gentili utenti, e' in corso un tentativo di phishing (http://it.wikipedia.org/wiki/Phishing) da parte di malintenzionati che cercano di carpire i vostri dati personali. Probabilmente avrete ricevuto una mail simile a quella riportata sotto, ovviamente
Avviso tentativo di PHISHING
Salve, è stato rilevato un tentativo di phishing, da parte di malintenzionati, mirato a carpire dati sensibili degli utenti. Il corpo del messaggio è: Stiamo attualmente aggiornando la nostra base di dati e
Avviso tentativo di phishing
Gentili utenti, e' in corso un tentativo di phishing (http://it.wikipedia.org/wiki/Phishing) da parte di malintenzionati che cercano di carpire i vostri dati personali. Probabilmente avrete ricevuto una mail simile a quella riportata sotto, ovviamente
Avviso utenti di posta elettronica @romascuola.net
Gentili utenti @romascuola.net, Vi invitiamo a prendere visione dei nuovi parametri di configurazione della vostra casella di posta elettronica: server di posta in arrivo (POP3): pop3.romascuola.net username: uguale all’indirizzo email, comprensivo di @romascuola.net,
Avviso utenti posta elettronica @it.packardbell.org
Gentili utenti @it.packardbell.org, Vi invitiamo a prendere visione dei nuovi parametri di configurazione della vostra casella di posta elettronica: server di posta in arrivo (POP3): pop3.it.packardbell.org username: uguale all’indirizzo email, comprensivo di @it.packardbell.org,
Nuovi parametri di configurazione per gli utenti email @quipo.it
Gentili utenti QUIPO, ecco i nuovi parametri di posta elettronica per configurare un client (Outlook, Thunderbird, etc
Aggiornamento firmware del Connect Box Osbridge
Per aggiornare il firmware del Connect Box si segua questa procedura: - accedere al pannello di amministrazione all'URL http://192.168.1.251:8318 login: admin password: la stessa della Vostra connessione (la trovate nel foglio "Dati tecnici
Avviso agli utenti di posta elettronica – tentativo di frode
Gentili utenti, e' in corso un tentativo di phishing (http://it.wikipedia.org/wiki/Phishing) da parte di malintenzionati che cercano di carpire i vostri dati personali. Probabilmente avrete ricevuto una mail simile a quella riportata sotto, ovviamente
Creazione filtri personalizzati sulla webmail Horde
Per creare dei filtri personalizzati in modo che le email vengano smistate in sotto-cartelle precedentemente create, o direttamente cestinate, procedere come segue (l'esempio illustra come creare un filtro che cancella