Creazione di un oggetto 3D in Fusion 360
Articolo di Emiliano Bruni Cosa realizzare? Qual è il modo migliore per imparare una cosa se non porsi un obiettivo e portarlo a termine? E oggi il nostro obiettivo è iniziare a usare un software di modellazione 3D, in particolare Autodesk Fusion
Smart working e sicurezza informatica
Articolo di Fabio Camerano Spelta Rapini. Lo smart working fa ormai parte del nostro quotidiano, risorsa – eredità del COVID19 che ha condotto aziende e dipendenti ad una maggiore flessibilità nei processi produttivi e, come rovescio della medaglia, alti rischi legati
Video Tik Tok e Reels Instagram tra i risultati di ricerca Google
Articolo di Davide Iacobone L'aumento della popolarità dei video di TikTok ed i Reels di Instagram starebbe spingendo Google ad integrarli tra i risultati delle ricerche, in uno spazio ad hoc riservato solo alla versione mobile del motore di ricerca. A riportare la
Pssst… questo è un articolo… segreto!
I segreti fanno parte della natura umana. Ciò è vero tanto nella sfera personale degli individui, quanto in ambito internazionale e militare. [caption id="attachment_16503" align="alignleft" width="136"] La macchina Enigma, progettata da Alan Turing[/caption] Enigma E’ innegabile infatti che il possesso della macchina Enigma
Com’è fatta una stampante 3D FDM
Stampa 3D: un processo non proprio banale Produrre un oggetto 3D con un processo di stampa non è una cosa proprio banale e l’intero processo, dalla realizzazione del modello alla stampa vera e propria, presuppone la conoscenza di svariati argomenti. Nell’ambito della
Blockchain in campo agroalimentare: si può.
Blockchain applicata alla filiera alimentare significa in particolare mettere a disposizione della grande distribuzione e/o del consumatore il maggior numero di elementi possibili, andando a cercare continua “certificazione” dei dati, facendo ricorso ad enti esterni o a sistemi di cosiddetto
Instagram: usare una parola chiave per la ricerca di foto
Instagram sta introducendo una nuova funzione, la ricerca per parole chiave. Attualmente l’unico modo per vedere quantità di immagini e video accomunati da un tema comune è l’individuazione di un hashtag pertinente. In questo modo però solamente quei post che nella
Liberiamo il… software!
Articolo di Francesco Politi. Come può il concetto di libertà avere a che fare con il mondo dei programmi? Scopriamolo in questo articolo. Chiunque abbia un minimo di dimestichezza con il computer si è trovato, nella sua vita, a dover installare un
La nascita della stampa 3D
Articolo di Emiliano Bruni. Cosa si intende per stampa 3D La stampa 3D è un processo dove un modello virtuale viene trasformato in un oggetto fisico tridimensionale. La stampante 3D usualmente genera la versione 3D del modello aggiungendo successivi strati di materiale che,
Privacy e Audit
Articolo di Fabio Camerano Spelta Rapini. Le aziende che gestiscono archivi elettronici e dati personali devono fare i conti con le nuove norme Privacy entrate in vigore con il famoso GDPR. L’Audit Privacy per molte aziende italiane rappresenta un ostacolo, un peso
Instagram: una nuova funzione per guardare video in gruppo
Le ultime novità sui prossimi aggiornamenti riguardano la funzione Watch Together e l'inserimento dei messaggi effimeri. Instagram continua ad aggiornarsi per cercare di migliorare sempre di più l’esperienza dei suoi utenti e sembra che ogni giorno venga aggiunta una novità per
Impariamo ad usare… Google!
Dietro questo titolo apparentemente provocatorio, si nasconde un’incredibile quantità di strumenti messi a disposizione dal motore di ricerca più celebre al mondo. Google è ormai talmente radicato nella cultura tecnologica degli internauti che lo si tende a considerare la finestra sul
Sugli scudi della Privacy
Articolo di Fabio Camerano Spelta Rapini Il baluardo dei trasferimenti dei dati dall’Unione Europea agli Stati Uniti d’America è venuto meno. Addio al Privacy Shield (letteralmente Scudo per la Privacy) e svolta repentina in materia: la Corte di Giustizia Europea, con la
Whatsapp, finalmente arrivano i messaggi effimeri
Con messaggi “effimeri” parliamo dei messaggi temporanei, ma questi funzionano in modo diverso rispetto ai messaggi che si auto-distruggono di Telegram e Messenger. Telegram e Messenger Le App di messaggistica istantanea Telegram e Messenger hanno da tempo implementato questa funzione, ovvero messaggi
Alzi la mano chi non è mai stato colpito da un virus informatico!
Che sia stato per distrazione, o per una vulnerabilità del sistema operativo, o per esserci fidati troppo di un amico che ci ha passato una chiavetta USB, etc… è raro non aver mai fatto questa noiosa esperienza. Ma chi ha avuto
Curare una malattia con un’altra: pazzia o realtà?
A voi sarebbe mai venuto in mente che, un modo per curare una malattia, potesse essere quello di infettare l’ammalato con un’altra malattia? Certo oggigiorno una cosa simile sarebbe assurda perché siamo in grado di capire come funziona una determinata malattia
LinkedIn e tutte le novità della nuova interfaccia grafica
LinkedIn e tutte le novità della nuova interfaccia grafica - Articolo di Davide Iacobone LinkedIn annuncia di aver riprogettato il design della propria piattaforma al fine di permettere a tutti i membri della community di connettersi alla propria rete di contatti in
Cosa c’è “intorno” ai dati: i metadati
Cosa c'è "intorno ai dati: i metadati - articolo di Francesco Politi La raccolta di dati personali è senza ombra di dubbio la frontiera su cui le big tech company (Facebook, Instagram, Google, …) sembrano concentrare le proprie energie. In questo contesto,
CRISPR-Cas9, il cecchino genetico
CRISPR-Cas9, il cecchino genetico - articolo di Emiliano Bruni Editing genetico Moltissime malattie sono causate da errori nel nostro DNA. Di molte non si sa ancora quale siano i geni coinvolti ma molte hanno già un preciso “nome e cognome” all’interno del
Privacy e Covid19
Privacy e Covid19 - articolo di Fabio Camerano Spelta Rapini Studio della pandemia sotto la lente della riservatezza La pandemia COVID-19 oltre che a gravare seriamente sulla salute della popolazione umana, ha dato luogo ad una irrinunciabile necessità: quella di gestire correttamente
Facebook punta sulla sezione News anche per l’Ue
Facebook punta sulla sezione News anche per l’Ue - articolo di Davide Iacobone Lo scorso ottobre il colosso di Mark Zuckerberg ha reso pubblica, solo negli Stati Uniti, la funzione “News” all’interno del social network. Al contrario di altre app o siti,
Deep Web, il mondo sommerso di Google
Deep Web, il mondo sommerso di Google - articolo di Francesco Politi Un fraintendimento piuttosto comune è quello di associare il termine deep web ad attività criminali, contenuti pedopornografici e simili. In questo articolo affronteremo con maggiore accuratezza l’argomento. Facciamo un piccolo passo
La mascherina ai tempi della pandemia, un obbligo non esente da polemiche
La mascherina ai tempi della pandemia, un obbligo non esente da polemiche - Articolo di Emiliano Bruni La mascherina è diventata, nel bene e nel male, una assidua compagnia nelle nostre uscite fuori casa vuoi perché ne abbiamo compreso l’utilità sociale
Privacy e blockchain: i due volti della Luna
Privacy e blockchain: i due volti della Luna - articolo di Fabio Camerano Spelta Rapini Da una parte la Privacy e dall’altra Blockchain: due argomenti che producono un’eco mediatica pazzesca. Da un lato il rialzo delle quotazioni del bitcoin, dall’altro l’entrata in
Le raccolte fondi promosse da Instagram durante il Covid-19
Le raccolte fondi promosse da Instagram - articolo a cura di Davide Iacobone Instagram sta lanciando una nuova opzione di raccolta fondi personale per aiutare le persone e le aziende danneggiate dalla pandemia di COVID-19. Come spiegato da Instagram: "Stiamo implementando un nuovo
Password e sicurezza dei tuoi account
Password e sicurezza dei tuoi account - articolo di Francesco Politi Se si provasse a fare un rapido calcolo, si potrebbe verosimilmente scoprire di avere decine di account su vari siti: Amazon, Paypal, Google, Facebook, home banking, la propria casella di
Hagakure, il nuovo modello di gestione delle campagne Google ADS
Hagakure, il nuovo modello di gestione campagne di ricerca Google ADS che punta sulla semplificazione dell'account. - articolo di Francesca Supino Come sanno tutti gli Specialist che creano e gestiscono campagne di ricerca Google ADS, la struttura dell’account risulta fondamentale per
Il diabete, nuove tecniche di controllo
Il diabete, nuove tecniche di controllo - Articolo di Emiliano Bruni Cos’è il diabete? Il diabete è una malattia che interessa più di 3 milioni di persone In Italia e che causa valori di zuccheri elevati nel sangue, la famosa “glicemia alta”. [caption
Google ADS: keyword e marchi d’impresa
Google ADS: keyword e marchi d'impresa - articolo di Fabio Camerano Spelta Rapini Il servizio ADS (ex AdWords) fornito da Google consente a qualsiasi soggetto di far apparire in prima pagina un proprio annuncio pubblicitario tramite l’utilizzo di una o più
Keen, il nuovo social network di Google
Keen, il nuovo social network di Google - a cura di Davide Iacobone Google Keen, è così che si chiama il nuovo Social Network targato Google che fa diretta concorrenza a Pinterest. Si tratta di un sistema sperimentale in cui gli utenti
Indirizzo IP: come orientarsi
Indirizzo IP: come orientarsi - articolo di Francesco Politi Quando si confrontano le offerte dei vari Internet Provider, il parametro cruciale è senza dubbio il rapporto velocità di banda-canone. Molti utenti potrebbero tuttavia non scegliere anche il più vantaggioso dei contratti, in
WhatsApp Pay: pagamenti e trasferimenti di denaro tramite l’app
WhatsApp Pay: pagamenti e trasferimenti di denaro tramite l’app - di Davide Iacobone WhatsApp Pay: inizia la fase di test per due nuove e importanti funzioni all’interno della famosissima app. Dopo l’annuncio della funzione per lo scambio di contatti attraverso codice QR,
WhatsApp, aggiungere nuovi contatti tramite codici QR
WhatsApp, aggiungere nuovi contatti tramite codici QR - di Davide Iacobone Immaginate di non dover più digitare un numero di telefono per ottenere il contatto di una persona. E' possibile? Certo, tramite i codici QR. Un esempio è il servizio di messaggistica istantanea
Quando a operarti c’è un robot
Quando a operarti c’è un robot, la chirurgia robotica - di Emiliano Bruni Dal 2006 in Italia si contano più di 100.000 interventi chirurgici avvenuti tramite l’utilizzo di robot chirurgici. Come in molti altri campi, la medicina ha sicuramente risentito dei progressi
Internet: una definizione macroscopica
La “rete di tutte le reti”: è probabile che sia questa la definizione di Internet che molti di noi darebbero. Internet: una definizione macroscopica - di Francesco Politi Questa descrizione, in apparenza fin troppo semplificata, non è molto lontana da quella tecnicamente
Google: il diritto all’oblio
Il diritto all'oblio nel mondo giuridico, la sua tutela e l’avvento del colosso Google sono realtà con le quali ognuno di noi si imbatte quotidianamente. Google: il diritto all'oblio - articolo di Fabio Camerano Spelta Rapini La privacy e la riservatezza si
Valorant: un nuovo impero nel panorama degli “sparatutto” online?
Valorant, il nuovo titolo di Riot Games che promette già altissimi livelli. - articolo di Lorenza Febo Questo nuovo titolo è stato creato dalle menti esperte della Riot Games, casa già estremamente famosa per uno dei giochi di maggior successo a livello
Facebook: Live a pagamento per gli abbonati a pagine o profili
FACEBOOK: LIVE A PAGAMENTO PER GLI ABBONATI A PAGINE O PROFILI di Davide Iacobone Di recente “l’impero” di social network gestito Zuckerberg, ha annunciato che almeno una volta al mese, oltre tre miliardi di persone si collegano ai servizi di Facebook, Instagram
WISP e connettività in situazioni di emergenza: 4 domande per MICSO
Nell'intervista di Cambium Networks del 17/04/2020, risponde Pietrangelo Di Fiore, Direttore Commerciale Micso. Di seguito alcuni estratti dell'initervista. Per leggere la versione integrale Clicca qui. Quanto è importante la connettività in questo particolare momento storico? Internet è oramai diventato un fattore pervasivo a tutti i livelli:
Coronavirus e didattica online: il contributo di Micso agli studenti della Scuola Media di Loreto Aprutino
"Coronavirus: a Loreto Aprutino comitato regala notebook alla scuola" del 16/04/2020dservizio andato in onda il 16704/2020 su Rete 8 https://youtu.be/TeinGJdPz94 Consentire agli alunni di avere accesso agli strumenti tecnologici per ultimare l'anno scolastico in corso. E' uno degli obiettivi perseguiti
Consigli per un buon utilizzo della connessione
Mai come in questo periodo la connessione a Internet è diventata un bene “essenziale” per svolgere tutte le attività legate al lavoro, apprendimento e intrattenimento domestico. Con non poche difficoltà i provider stanno mettendo in atto una serie di interventi rivolti
Covid-19 Bollettino epidemiologico aggiornato
Consulta la nostra dashboard per restare aggiornato sui dati dell'epidemia Coronavirus Vai alla dashboard COVID-19 dati ufficiali forniti dalla Protezione Civile Nazionale Per consultare i dati, seleziona la regione d'interesse e il tipo di grafico nei Menu in alto a destra. Di seguito i
Internet ai tempi del Coronavirus
Da sempre gli strumenti digitali cambiano l’uomo, ma questa volta “a velocità di fuga”. L’emergenza coronavirus sta dando un nuovo ruolo ad internet, non servizio accessorio ma parametro essenziale senza il quale non è possibile andare avanti, il carburante senza il
Sempre connessi
E' di ieri l'articolo uscito sul Quotidiano Piemontese che parla di un aumento esponenziale dell’utilizzo di Internet da parte dei piemontesi, da quando è scattata l’emergenza Coronavirus. Di seguito un estratto dell'articolo che parla di noi. Dall’inizio della crisi Coronavirus aumentato del
Podcast, un vero boom
Secondo uno studio di mercato condotto da Nielsen e commissionato da Audible, sono più di 2.700.000 gli ascoltatori di podcast in Italia. E il trend è in continuo aumento. Se prima si trattava di una nicchia ed erano solo i professionisti
Internet dei sensi e Realtà Aumentata
Secondo uno studio a campione condotto da Ericsson (uno dei principali player nel settore ICT) entro il 2030 la trasformazione digitale riguarderà anche i sensi umani permettendoci di vivere esperienze virtuali iperrealistiche e multisensoriali. Non abbiamo fatto in tempo a uscire
Fixed Wireless Access: cos’è e come funziona
Connessione cablata (ADSL e Fibra Ottica) e wireless (Internet Satellitare e Fixed Wireless Access): caratteristiche, differenze, vantaggi. Le connessioni cablate: ADSL e Fibra Ottica Le tipologie di connessione si dividono in connessioni cablate e connessioni wireless. Per connessioni cablate intendiamo rame e fibra. L’ADSL
Smart Mobility: trend 2020
La trasformazione digitale, l’emergenza climatica e la congestione del traffico nelle grandi città favoriscono lo sviluppo di nuove idee e progetti per la mobilità sostenibile in ambito urbano ed extra-urbano. I principali trend in ambito mobilità sono l’elettrificazione dei mezzi di
Le alternative al 5G: Wi-Fi 6, Bluetooth e Sidewalk
Non tutti sono convinti che la migliore connessione per l'Internet of Things sia il 5G. Ecco le alternative: Wi-Fi 6, Bluetooth LE e Amazon Sidewalk. Wi-Fi 6 Un ‘alternativa potrebbe essere il nuovo standard sviluppato da Wi-Fi Alliance, il Wi-Fi 6, uno standard