“Pronto, chi truffa?”
Vi è mai capitato di ricevere una telefonata che suona più o meno così? Pronto, è la signora…? Volevamo avvisarla che sta per scaderle il contratto Internet. Dal mese prossimo incorrerà in
I tuoi diritti nella normativa privacy
Da qualche tempo a questa parte avrete sicuramente sentito parlare spesso di Privacy e di GDPR (General Data Protection Regulation), degli obblighi stabiliti per le imprese, delle salate sanzioni; la
Il marchio d’impresa: strategia di crescita
Il marchio è una risorsa strategica per l’impresa. E’ strumento di distinzione dai propri competitors ma è anche un importante veicolo di comunicazione coi consumatori tanto da rappresentare una parte
Perimetro Sicurezza Nazionale Cibernetica
Dal 23 giugno prossimo inizierà il banco di prova semestrale per verificare la solidità del Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica definito sulla base del D.L n. 105 di settembre 2019.
Il penetration test: missione compiuta
Un processo pianificato con cui un’organizzazione riesce a prevedere diverse fasi e non solo quella tipica dell’attacco vero e proprio: tutto parte dalla disamina dell’obiettivo, con i suoi punti di
Computer Forensics e IoT
LA PROVA INFORMATICA Negli ultimi anni ha assunto un ruolo sempre più rilevante nell’ambito delle indagini digitali e nella quasi totalità delle attività investigative: spesso è la “prova principe” del procedimento,
Smart working e sicurezza informatica
Articolo di Fabio Camerano Spelta Rapini. Lo smart working fa ormai parte del nostro quotidiano, risorsa – eredità del COVID19 che ha condotto aziende e dipendenti ad una maggiore flessibilità nei
Blockchain in campo agroalimentare: si può.
Blockchain applicata alla filiera alimentare significa in particolare mettere a disposizione della grande distribuzione e/o del consumatore il maggior numero di elementi possibili, andando a cercare continua “certificazione” dei dati,
Privacy e Audit
Articolo di Fabio Camerano Spelta Rapini. Le aziende che gestiscono archivi elettronici e dati personali devono fare i conti con le nuove norme Privacy entrate in vigore con il famoso GDPR. L’Audit
Sugli scudi della Privacy
Articolo di Fabio Camerano Spelta Rapini Il baluardo dei trasferimenti dei dati dall’Unione Europea agli Stati Uniti d’America è venuto meno. Addio al Privacy Shield (letteralmente Scudo per la Privacy) e svolta
Privacy e Covid19
Privacy e Covid19 - articolo di Fabio Camerano Spelta Rapini Studio della pandemia sotto la lente della riservatezza La pandemia COVID-19 oltre che a gravare seriamente sulla salute della popolazione umana, ha
Privacy e blockchain: i due volti della Luna
Privacy e blockchain: i due volti della Luna - articolo di Fabio Camerano Spelta Rapini Da una parte la Privacy e dall’altra Blockchain: due argomenti che producono un’eco mediatica pazzesca. Da un
Google ADS: keyword e marchi d’impresa
Google ADS: keyword e marchi d'impresa - articolo di Fabio Camerano Spelta Rapini Il servizio ADS (ex AdWords) fornito da Google consente a qualsiasi soggetto di far apparire in prima pagina
Google: il diritto all’oblio
Il diritto all'oblio nel mondo giuridico, la sua tutela e l’avvento del colosso Google sono realtà con le quali ognuno di noi si imbatte quotidianamente. Google: il diritto all'oblio - articolo